FANTACALCIO : REGOLAMENTO

Art. 1 : ROSA

Ogni giocatore tramite il "Calciomercato" deve formare una rosa di 24 giocatori al massimo così composta :

Art. 2 : CALCIOMERCATO

Il calciomercato verrà svolto con le seguenti modalità:

a) ciascun giocatore avrà a disposizione una somma di crediti 150 con cui formare la rosa.

b) verranno trattati tutti i giocatori, in ordine alfabetico, estraendo una lettera a caso, la lettera sarà estratta una sola volta ed è quindi valida per i portieri, i difensori, i centrocampisti e gli attaccanti. Costo minimo per giocatore crediti 0.1, rilancio crediti: 0.1.

c) i giocatori saranno battuti due volte. Se dopo il secondo giro le squadre non avranno finito i loro acquisti, rimarranno fino al mercato di riparazione con ciò che hanno al momento.

d) ogni giocatore dovrà accertarsi di non superare con i propri acquisti la somma di crediti 150. Se supererà questo limite gli verranno tolti tutti i giocatori acquistati dopo aver speso 150 crediti, e non gli verranno restituiti i crediti in eccesso. Per quanto riguarda il portiere, ogni giocatore acquistando il titolare di una squadra acquista automaticamente anche tutte le sue riserve.

Art. 3 : MERCATO DI RIPARAZIONE

a) Il mercato di riparazione si svolgerà dopo il 5 Ottobre, e dopo la fine del calciomercato di Gennaio/Febbraio. Si potranno cambiare in totale un massimo di 14 giocatori (+3 cambi secchi). L'asta verrà effettuata assegnando a ciascuno crediti 10 da spendere per gli eventuali acquisti più i crediti eventualmente rimasti dalla 1a asta del calciomercato. I 10 crediti verranno assegnati solo una volta.

b) Ciascuna squadra potrà effettuare tre cambi secchi extra aste scegliendo tra i giocatori liberi ma battuti almeno in un asta. I primi due cambi secchi vanno effettuati tra la prima e la seconda asta di riparazione e in caso non si effettuino non sono cumulabili. Il terzo cambio secco è possibile farlo dopo la seconda asta di riparazione (fine calcio mercato di gennaio febbraio) fino alla fine del campionato. I cambi secchi non sono effettuabili nelle settimane dei turni di campionato infrasettimanali, e le settimane in cui si effettuano le aste di riparazione. Se il cambio è richiesto tra la 1a e la 13a giornata, il partecipante dovrà attingere alla rimanenza di 150 crediti e non dai 10 successivi. La richiesta andrà formulata entro le 23.59 del lunedì (solo sul forum del sito!) antecedente la disputa della giornata successiva. L'offerta minima è di 1 credito per il primo richiedente, e di 1.1 crediti per chi si inserisce nella trattativa. Il giocatore verrà poi assegnato il venerdì mattina e sarà quindi schierabile subito la giornata successiva. In caso di parità di offerta il giocatore verrà assegnato al primo richiedente. Modalità di offerta: cifra secca comunicata con messaggio o e-mail all'organizzatore./P>

c) Per i giocatori ceduti all'estero entro la conclusione del calciomercato estivo, verrà rimborsato il totale del costo e per sostituirli sarà assegnato un cambio supplementare al totale previsto al precedente comma a) dell'art. 3. Per i giocatori ceduti all'estero nel calciomercato di Gennaio/Febbraio verrà invece rimborsato il 40% del costo.

Art. 4 : CALENDARIO Ciascun giocatore incontrerà a turno tutti gli altri tre volte secondo un calendario prestabilito con partite di andata e di ritorno più un girone finale senza il fattore campo ( campo neutro ) per un totale di 38 giornate di gara.

Art. 5 : CORRETTIVI Gli esiti di ciascuna gara saranno determinati dalla somma dei voti in pagella, dei giocatori schierati da ciascuno. (Si fa riferimento ai voti pubblicati su fantacalcio.it con i seguenti correttivi:

  1. +3 per ogni goal segnato da un giocatore schierato (+2 se il goal è realizzato su rigore).
  2. -1 per ogni goal subito dal portiere schierato.
  3. -2 per ogni rigore fallito da un giocatore schierato.
  4. -0.5 per ogni ammonizione subita da un giocatore schierato.
  5. -1 per ogni espulsione subita da un giocatore schierato.
  6. +3 per ogni rigore parato dal portiere schierato.
  7. +1 per la squadra ospitante (che gioca in casa).
  8. +1 per assist su azione
  9. solo per il portiere in caso di voto s.v. si intenda come voto uguale a 6.
  10. solo per il portiere : se un portiere viene sostituito nel corso del primo tempo e per tale motivo prende voto s.v. non sarà attribuito il voto uguale a 6 ma subentrerà il portiere in panchina. Se viene espulso prima di essere giudicato: voto 4.
  11. -1.5 per ogni autorete segnata da un giocatore schierato.

Art. 6 : RISULTATI Il numero delle reti segnate da ciascuna squadra è così determinato :

e così via con una rete per ogni 6 punti in più.

N.B.:

  1. qualora due squadre rientrino nella stessa fascia di punteggio ma esista uno scarto di almeno 2.5 punti (maggiore o uguale a 2.5 punti, es. 70-67.5) la squadra tra le due che avrà ottenuto il punteggio maggiore sarà beneficiata di una rete supplementare.
  2. qualora entrambe le squadre non raggiungeranno il punteggio minimo di 66, la partita si chiuderà con il risultato di 0 a 0 indipendentemente dalla differenza di punteggio tra le due squadre.
  3. qualora tra le due squadre esista uno scarto di almeno 10 punti (maggiore o uguale a 10 punti) la squadra con il punteggio maggiore sarà beneficiata di una rete supplementare.

Art. 7 : MODULI Ogni squadra dovrà necessariamente schierare uno dei seguenti moduli a scelta :

Difensori 4 4 4 5 5 6 3 3 3
Centrocampisti 4 3 5 3 4 3 5 4 6
Attaccanti 2 3 1 2 1 1 2 3 1

Art. 8 : PANCHINA Ogni squadra dovrà indicare per ogni partita una "panchina" composta da un massimo di 10 elementi a scelta; la funzione dei giocatori in panchina è quella di sostituire automaticamente quei giocatori titolari aventi ruoli corrispondenti (p,d,c,a) che per qualsiasi motivo non abbiano ricevuto il voto in pagella. I giocatori in panchina subentreranno nell’ordine in cui sono stati schierati per un massimo di cinque per squadra. Se una squadra presenta più di cinque giocatori "assenti", subentreranno i cinque giocatori che consentiranno alla squadra di totalizzare il punteggio maggiore.

Art. 9 : GIOCATORI ASSENTI Se una squadra, nonostante gli inserimenti dalla panchina presenta ancora dei giocatori schierati che non hanno ricevuto voto, a tali giocatori verrà attribuito il minor voto tra tutti i voti dei giocatori partecipanti alla gara, diminuito di 1 punto prendendo in considerazione i voti escluso i correttivi. Se un giocatore presenta più giocatori assenti, al successivo giocatore assente sarà attribuito sempre solo un punto in meno come al primo gocatore assente.

Art. 10 : VALORE DELLE PARTITE Ogni giocatore verserà 100 crediti supplementari (50 + 50 alle aste di riparazione)

Art. 11 : PREMI I crediti accumulati settimanalmente andranno a costituire il montepremi finale che sarà così distribuito:

Art. 12 : CASI ECCEZIONALI Nei casi dubbi di assegnazione delle reti, ammunizioni ed espulsioni fa fede il comunicato della lega calcio. Nel caso eccezionale in cui si verificassero scioperi o evidenti errori di "fantacalcio.it", es. mancanza dell'attribuzione di un voto a un giocatore schierato come "titolare" per evidenti motivi di dimenticanza, farà testo il voto della "Gazzetta dello Sport" del Lunedì seguente la gara. Il giocatore che ha subito "l'errore" dovrà provvedere a procurarsi il suddetto giornale e a portare a conoscenza della correzione l'organizzatore. In caso di partite rinviate o sospese per maltempo ai giocatori che prenderanno per tale motivo s.v. o n.g. si attibuirà eccezionalmente il voto pari a 6. Nel caso in cui siano rinviate 5 o più partite, per i conteggi della giornata, si attenderà l'esito e i voti delle partite rinviate.

Nota: giocatori espulsi prima di essere giudicati voto d'ufficio 4 (non si applica il -1). Tale regola vale anche per i giocatori espulsi in panchina che sono stati appunto giudicati.

Art. 13: SQUADRE A PARI PUNTI Qualora due o più squadre, al termine della trentatreesima ed ultima giornata risultino avere lo stesso numero di punti e sia importante stabilire l’ordine di classifica, verranno seguite le seguenti modalità:

  1. si terrà conto in primo luogo della somma dei punteggi conseguiti durante l’intero campionato
  2. in caso di uguale punteggio si terrà conto della miglior differenza reti nell’arco dell’intero campionato
  3. in caso di ulteriore parità si procederà a sorteggio

Art. 14 : CAPARRA Al fine di garantire il regolare svolgimento del campionato verrà versata una caparra di crediti 75 che verrà restituita ad ogni giocatore alla fine del campionato. L’ultimo classificato riceverà indietro solo 26 crediti, il penultimo classificato 37 crediti, il terzultimo 50 crediti.

Art. 15 : RITARDI E MULTE Si comminerà una multa di crediti 1 al giorno per i primi tre giorni di ritardo nella regolarizzazione, successivamente la multa sarà di crediti 2 al giorno fino al decimo giorno, infine salirà a crediti 5 al giorno dall’undicesimo giorno in poi. Le multe saranno trattenute dalla caparra al momento della restituzione. Colui che a causa di multe si trovi ad avere esaurito metà della caparra dovrà immediatamente versare nuovamente l’altra metà pena immediata esclusione dal campionato. A chi comunica la formazione oltre i termini orari stabiliti verrà comminata una multa di crediti 4, crediti 9 se recidivo. A chi non comunica affatto la formazione prima dell’inizio delle partite verrà comminata una multa di crediti 8, crediti 20 la seconda volta e dalla terza volta in poi di crediti 30 e un punto di penalizzazione.

Art. 16 : RITIRI Qualora un giocatore si ritiri per qualsiasi motivo dal campionato perde il diritto alla restituzione della caparra. In ogni caso l’esito delle partite già disputate sarà convalidato.

Art. 17 : ILLECITO Ogni giocatore può fare ricorso alla commissione disciplinare e richiederne l’intervento nel giudicare eventuali casi di presunto illecito (es. Giocatori che favoriscono altri non schierando la miglior formazione). In ogni caso si appuri, secondo il parere insindacabile della commissione che vi sia stato illecito i giocatori che si sono resi colpevoli di tale fatto subiranno una penalizzazione di 2 punti in classifica e perderanno il diritto alla restituzione della caparra; oltre alla sconfitta della partita in questione. Si precisa inoltre che la commissione ha potere decisionale solo per l’illecito, per il resto fa testo la decisione dell’organizzatore.

Art. 18 : NOME Ogni giocatore dovrà scegliere un nome di fantasia con cui denominare la propria squadra.

Art. 19 : COMUNICAZIONE FORMAZIONE Il termine per la comunicazione della formazione è l'ora di inizio, della disputa della prima partita della giornata. La formazione deve essere inserita sul sito.

Art. 20 : ANTICIPI E POSTICIPI Se le partite di disputano dal Giovedì precedente la data ufficiale di svolgimento i giocatori interessati potranno comunicare soltanto i giocatori che intendono schierare e che prendono parte alle gare disputate in anticipo. Se una o più gare vengono anticipate o posticipate di oltre quindici giorni rispetto alla data ufficiale di svolgimento i giocatori che prendono parte a tale gara riceveranno voto pari a 6 (tutta la rosa delle due squadre). Se invece una o più partite vengono posticipate di un giorno o comunque di non oltre quattordici giorni tali partite saranno valide a tutti gli effetti per la compilazione dei punteggi. Qualora venissero rinviate 5 o più partite si attenderà l'esito e i voti delle partite rinviate per i conteggi della giornata in questione, a prescindere da quando vengono disputate.

Art. 21 : COMUNICATO UFFICIALE Ogni settimana nella giornata di Giovedì verrà pubblicato un comunicato ufficiale che fa testo come documento ufficiale dove vengono riportati risultati, classifiche, multe, cambi della settimana precedente.

Art. 22 : RICORSI Se un giocatore riscontra un errore nel comunicato ufficiale può fare ricorso entro tre giorni dalla sua uscita. Il ricorso viene esaminato dall’organizzatore che ne deciderà l’esito. La decisione è irremovibile e inappellabile. Il primo ricorso non costa alcun credito , dal secondo in poi il costo è di crediti 2 che verranno restituite se il ricorso è accolto. Non sono ammessi ricorsi contro le multe. L’organizzatore in taluni casi ha facoltà di consultarsi con gli altri partecipanti; e solo, nei casi di illecito, di costituire una commissione disciplinare il cui parere è vincolante e decisivo. Negli altri casi il parere degli altri partecipanti non è mai vincolante. Non sono ammessi ricorsi riguardanti le ammonizioni e le autoreti.

Art. 23 : ULTERIORI PRECISAZIONI

  1. In caso di formazione incompleta o irregolare si schiera d’ufficio la formazione della settimana precedente con multa di crediti 5 (si intendono i soli casi con formazione composta da meno di 11 giocatori. Se vengono dati invece 11 giocatori per la panchina anziché 10 viene eliminato l'ultimo, persiste però la multa).
  2. Se un giocatore segna una rete e viene giudicato s.v. prenderà voto uguale a 6 più i correttivi.
  3. Per quanto riguarda la regola del portiere si precisa che, se entra il portiere di riserva ed entrambi prendono il voto, si tiene conto della media dei due voti; se prendono entrambi s.v., si attribuisce voto uguale a 6; se prende il voto uno dei due e l’altro prende s.v. si considera solo il voto preso. In ogni caso tutte le reti subite vengono sempre conteggiate.
  4. Qualora la gazzetta operi delle correzioni (annotazioni, goals, etc, saranno accettate solo se pubblicate il giorno seguente l’errore altrimenti anche se successivamente sarà riconosciuto un errore ciò non modificherà i punteggi del fantacalcio.

Art. 24 : Regolamento Coppa Italia

Prima fase 3 gironi: 2 da 5 uno da 4. Partite di sola andata all'italiana senza fattore campo. Il girone di 4 ripete le prime due giornate senza fattore campo. Passano le prime 3 dei gironi da 5 e le prime 2 nel girone da 4. Poi quarti, semi e finali andata e ritorno con fattore campo e regola coppe europee (gol in trasferta) solo nei quarti le prime 4 teste di serie hanno 1 punto in più quando giocano in trasferta. Accoppiamento quarti in base alla somma punti 1-8 2-7 ecc. Gironi dalla giornata 25 alla 29. Quarti 30-31 Semi 32-33 Finale 34-35. Si può fare formazione diversa dal campionato sul forum sennò vale quella x il campionato.

Art. 25 : Turni di Coppa Italia

Le partite di Coppa Italia verranno disputate in concomitanza con quelle di campionato.


Torna in cima

Torna All'home page